Fra le molte isole che compongono l’arcipelago delle Piccole Antille, Antigua si distingue per le sue coste frastagliate e ricche di insenature profonde, spesso protette da estesi reef corallini, per la sua dolce orografia, per il suo clima secco e mite, ma soprattutto per un’atmosfera sofisticata e rilassata che rimanda alle sua storia, alla lunga dominazione inglese, alla base della Royal Navy, che vi fece affluire personaggi di rango, alla sua vocazione marinara, che oggi l’ha consacrata capitale dello yatching caraibico.
Frequentata per decenni dai reali d’Inghilterra e da un’élite di provenienza anglosassone, oggi Antigua è diventata meta di turismo internazionale, attratto non solo dalle incomparabili bellezze naturalistiche, ma anche da quell’atmosfera tropicale e coloniale, un po’ fuori dal tempo, che garantisce un’esperienza unica.
Ad Antigua la natura si esprime in una combinazione di vegetazione lussureggiante, fiori multicolori, frutta esotica, foresta tropicale e zone aride. La vegetazione comprende le piante che costituiscono la foresta pluviale: i bambù giganti, l’albero della gomma, il mogano, numerose varietà di orchidee. Sulla costa crescono le acacie, i ficus, le succulente e le agavi. Nelle lagune cresce la mangrovia, le cui radici immerse nell’acqua contribuiscono a trattenere sabbia e frammenti corallini.
Antigua è conosciuta come l’isola dalle 365 spiagge, tra le più belle al mondo: dalla spiaggia selvaggia e isolata, a quella attrezzata con attività e confort: Pigeon Point Beach, Half Moon Bay, Rendezvous Bay, Johnson’s Point, Darkwood, Long Bay, solo per citarne alcune.
L’isola di Antigua è conosciuta anche per i suoi sapori: la commistione di culture e tradizioni si riflette in un’esperienza di sapori esotici ed intensi. La frutta locale è costituita soprattutto dal famoso black pineapple, una varietà di ananas che cresce esclusivamente ad Antigua. Fra i crostacei si gusta soprattutto l’aragosta alla brace. Il liquore per eccellenza è il rum, in particolare l’English Harbour Rum, invecchiato in botti di rovere per un minimo di cinque anni, viene considerato eccellente dagli intenditori.
Le attività sportive che si possono praticare ad Antigua sono molteplici: vela, surf, kite surf e windsurf, diving, pesca sportiva, passeggiate hiking, golf, cycling e fitness.
La vivace capitale dell’isola, St. John’s, è da scoprire girando a piedi: la zona pedonale di Heritage Quay è ricca di negozi e boutique di lusso, l’antica area di Redcliffe Quay, che fu sede del mercato degli schiavi e in seguito dei magazzini generali, è una piacevole e ombreggiata oasi di pace affacciata sul mare. Nell’antico edificio della Court House si trova il Museo di Antigua e Barbuda, che accoglie reperti archeologici della civiltà Siboney, antecedente ad Arawak e Caribi, di circa 4.000 anni fa. La cattedrale, edificata in legno nel 1681, ricostruita in mattoni nel 1720 e in pietra grigia nel 1843, è attualmente oggetto di un grande progetto di restauro.
Ulteriori gioielli del patrimonio culturale di Antigua sono l’English Harbour e l’ex cantiere navale reale, conosciuto come Nelson’s Dockyard in onore all’ammiraglio Horatio Nelson, talmente unici da essere stati oggetto di conferimento dello status di “Patrimonio dell’umanità” da parte dell’UNESCO. Posizionate all’interno di mura e protette dalle fortificazioni degli altopiani circostanti e dal promontorio, queste strutture costituiscono una collezione unica di edifici del periodo georgiano nel contesto dei Caraibi orientali e rappresenta un “luogo di memoria” unico al mondo.
COME RAGGIUNGERE ANTIGUA
L’arcipelago è facilmente raggiungibile in sole 7 ore di volo dall’Europa con voli di linea da Parigi, Londra, Francoforte, Zurigo. Le compagnie Air Canada, British Airways e Air France effettuano voli diretti giornalieri. Con la compagnia aerea LIAT è poi possibile raggiungere molte delle isole dell’arcipelago con brevi tratte, molto economiche, panoramiche e suggestive.
BUSINESS & PROPERTIES
Antigua è riconosciuta dai visitatori non solo quale destinazione di prima classe per coloro che cercano un pezzo di paradiso, per tutte la caratteristiche descritte finora, ma si pone anche come punto d’incontro per servizi finanziari internazionali. L’isola vanta un centro finanziario stabile e consolidato: la Global Bank of Commerce Limited, istituzione privata costituita nel 1983, è rinomata ad Antigua per i servizi personalizzati per soddisfare gli investitori più esigenti. La combinazione di un servizio finanziario ben regolamentato, di consolidate risorse professionali e di commercio elettronico sicuro in un ambiente stabile favorisce servizi finanziari privati e internazionali alle imprese. Un’ulteriore attrattiva è costituita dalla nuova legislazione volta ad accordare la cittadinanza a investitori esteri.
Ultimamente Antigua è diventata una delle mete preferite per che cerca la seconda casa ai Caraibi: la crisi mondiale e il solido sistema bancario dell’isola hanno consentito che il mercato rimanesse appetibile e i prossimi anni si prospettano ricchi di ottime opportunità d’investimento.